ORATORIO DEDICATO ALLA VERGINE ADDOLORATA
Questo edificio sacro, situato nel punto più alto del paese ha rappresentato la prima parrocchiale di Cesio.
Il Santuario Beata Vergine Addolorata si trova in collina, nel piccolo abitato di Cesio nella Valle Impero. Nel corso del XIII secolo, la primitiva chiesa era dedicata a S. Maria e solo nel corso del Seicento fu aggiunto il titolo di “Addolorata”. L’immagine venerata è un dipinto raffigurante la Madonna dei Sette Dolori con il corpo di Gesù sulle sue ginocchia, dopo la crocifissione. A fianco l’apostolo Giovanni e dalla parte opposta S.Maria Maddalena che deterge il corpo piagato di Gesù. L’opera è del XVIII secolo. L’attuale edificio seicentesco è ad aula unica ed è preceduto da un porticato. Ha subito restauri nel corso del XX secolo.
Dopo una vista apostolica effettuata dallo spezzino Nicolò Mascardi , fine 1500, questi diede la seguente disposizione: “poiché questa chiesa è scomoda per la distanza che la separa dal borgo, minaccia ovunque rovina, e a causa della povertà del popolo e la mancanza dei redditi, non è possibile ripararla, ordiniamo che sia interamente demolita e il titolo trasferito nella chiesa di Santa Lucia eretta nell’interno del borgo”. Da Chiese barocche a Ge e in Liguria.