TORRE E CHIESA DI SANTA LUCIA
La torre che risale alla fine del XIII secolo fu fatta costruire dai vescovi di Albenga con l’intento di difendere i propri territori. In effetti era destinata a sbarrare il percorso di fondovalle e proteggeva, grazie allo scambio di comunicazioni con la colombera e il castello di Bestagno, la via principale di accesso alla valle.
A pochi metri di distanza, lungo una mulattiera si trova la cappella di Santa Lucia con un interessante portico di fronte all’ingresso di epoca secentesca. L’interno è a navata unica ed è stata restaurata da poco tempo. L’esterno ha un bel campaniletto triangolare.
Posta lungo la strada 28 sopra il bivio tra l’ex s.s. 28, è raggiungibile con una breve scalinata.